A Maggio a Riccione Sboccia il divertimento!!

Eventi: Il 19 maggio Riccione sarà la seconda tappa del Giro d’Italia: la 102° edizione della storica gara ciclistica, che partirà da Bologna l’11 maggio, farà tappa a Riccione per una cronometro individuale di 34,7 kmfino alla Repubblica di San Marino: la tappa sarà anche la Wine Stage del Giro 2019, dedicata al vino Sangiovese, un grande vino “pop” emblema di una terra fortemente legata al mondo delle due ruote e che ha dato i natali a tanti campioni, solo per citarne alcuni l’attuale Ct della Nazionale Italiana Davide Cassani e l’indimenticabile Marco Pantani.

La partecipazione a questo appuntamento unico e di respiro internazionale ha dato vita al progetto artistico La Primavera del Giro ideato da un team di artisti con la supervisione dell’assessorato Turismo Sport Cultura Eventi del Comune, con cui hanno curato il remake urbano di Riccione: maxi-biglie e bici giganti, sfere di luce e colori, cerchi, pois e balloon di ogni dimensione, sono i principali elementi con cui sono stai decorati strade, piazze e luoghi pubblici, ispirati al rosa del Giro e al verde della natura. Il progetto prevede inoltre una lunga serie di iniziative, sportive e non, come lo spettacolo pirotecnico di fuochi d’artificio sul mare previsto per Sabato 18 maggio per annunciare la tappa, ma anche la mostra fotografica di Secondo Casadei leggendario reporter ufficiale del giro, che esporrà i suoi scatti storici alla Villa Mussolini dal 19 Aprile al 16 Giugno, e la mostra di illustrazione tattile La bici tattile: due ruote per apprendere”, ideata e realizzata da Fernanda Pessolano, che sarà inaugurata presso la Biblioteca Comunale di Riccione sabato 11 maggio con laboratori e merende, e rimarrà aperta negli orari della Biblioteca sino al 15 giugno. E per tutta la famiglia domenica 5 Maggio una biciclettata ludico-creativa per le vie della città: partenza prevista alle 14.30 dal Giardino Turati, arrivo al Parco della resistenza, con giochi e merende, e per i bimbi un casco in omaggio.

Sport: Sabato 4 e Domenica 5 maggio torna il grande Triathlon internazionale con i percorsi della Challenge Riccione, che proporrà una selezione di tracciati davvero spettacolare e selettiva a cui parteciperanno atleti di fama internazionale per una starting list che si promette stellare. Divertimento, salute e sfide per tutti, la challenge è anche formato Family, con le proposte della Triathlon Sprint, un percorso più ridotto ma non per questo meno avvincente, ed una prova di Duathlon Junior (corsa – ciclismo – corsa) rivolta ai ragazzi dai 6 ai 19 anni, in percorsi appositamente allestiti sul Lungomare di Riccione Terme che sarò chiuso al traffico.

Libri: All’interno dell’iniziativa di promozione letteraria “Maggio dei Libri 2019”, la Biblioteca comunale di Riccione propone una rassegna di letture animate e laboratori creativi gratuiti per tutta la famiglia, che si concluderà sabato 25 maggio con la Festa della Famiglia, organizzata dal Centro per le Famiglie Distrettuale al Parco degli Oliveta.

Iniziative: 44esima edizione dellaCoppa dell’Amicizia che dal 20 al 24 maggio sulle spiagge di Riccione vedrà disputare le forze di polizia e gli operatori di sicurezza in un torneo di calcio a 5.

Mercatino: lI 12 maggio torna Il Baule dei ricordi, il mercatino dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo, in cui è possibile ritrovare curiosità di altri tempi, oggetti rari e a volte preziosi, o semplici pezzi dimenticati, che conservano la memoria di chi li ha posseduti e il fascino del passato.

Danza e Arte al Cinema: Tornano gli appuntamenti mensili con danza e arte proposti da Giometti Cinema: in diretta dalla Royal Opera House Giovedì, 16 maggio 2019 alle ore 20.15 sarà trasmesso il programma triplo composto da Flight Pattern, con le coreografie di Crystal Pite, Within the Golden Hour con le coreografie di Christopher Wheeldon e la nuova opera New York con le coreografie di Sidi Larbi Cherkaoui.

La rassegna La grande Arte al cinema si chiuderà portando sul grande schermo due pittori eterni, che in epoche diverse hanno scritto la storia dell’arte: Picasso Caravaggio. Il primo viene raccontato in un film documentario “Il giovane Picasso” (date 6,7 e 8 maggio) che ripercorre le tappe fondamentali che hanno portato un ragazzo del sud a diventare il genio dell’arte del XX secolo; in collaborazione con 5 musei europei ed il Moma di New York, il documentario vede la partecipazione del nipote dell’artista che offre episodi eccezionali della sua storia e delle sue opere.

Caravaggio viene raccontato attraverso il docu-film “Dentro Caravaggio” (27-28-29 Maggio) che parte dall’omonima mostra di Palazzo Reale a Milano in cui i quadri provenienti dai più importanti musei italiani e stranieri, sono stati esposti a fianco alle rispettive immagini radiografiche. Il film sarà un vero e proprio viaggio attraverso i luoghi più significativi della vita dell’artista, Roma, Napoli, Malta, la Sicilia, guidati dagli interventi di esperti autorevoli e di artisti per contemplare il talento e l’inquietudine che hanno caratterizzato le sue opere e la sua storia.

Sociale: Si chiude il ciclo di incontri sul tema dell’adozione realizzati a cura del Centro per le Famiglie Distrettuale in collaborazione con l’equipe adozioni dell’Ausl Romagna: l’ultimo film in programmazione per giovedì 30 maggio ore 19:30 sarà La luce sugli oceani, cui seguirà il dibattito coordinato dallo psicologo e psicoterapeuta Marco Chistolini.