Settembre a Riccione: l’estate sta finendo, ma la voglia di divertirsi no!!!

Dal 13 al 15 Settembre torna uno degli appuntamenti più attesi per il mondo non solo degli amanti delle due ruote, ma degli sportivi in generale, il gran premio OCTO di San Marino e della Riviera di Rimini. Presso il Misano World Circuit dedicato al Sic, un grande campione nato e cresciuto in una terra appassionata al mondo delle moto, un week end che si prospetta ricco di emozioni e spettacolo, dentro e fuori la pista.

E poi ancora tanto sport a Riccione a Settembre:prima del rombo della moto GP, settembre inizia col botto, anzi con il boato delle frecce tricolori, protagoniste del Rimini Air Show 2019, lo spettacolo mozzafiato previsto per Domenica 1 settembre con fulcro nell’area demaniale del Grand Hotel, ma visibile da tutta la spiaggia della Riviera

Mentre il Palazzo del Turismo il 7 e 8 settembre sarà sede della seconda edizione del simposio dedicato al Calisthenics, il metodo di allenamento fisico a corpo libero che unisce forza e bellezza: basato principalmente su movimenti naturali del corpo e con l’utilizzo di un’attrezzatura minima, sta riscuotendo un enorme successo e una diffusione rapida in ogni fascia di età.

Infine per gli appassionati di nuoto, dal 15 settembre al 1 ottobre presso il Palazzo del Nuoto e nel tratto di spiaggia dal bagno n. 4 al n. 12, si svolgeranno i Campionati Europei di Salvamento organizzati dalla Polisportiva comunale insieme alla Federazione Italiana Nuoto, con il patrocinio del Comune di Riccione.

Musica, balli e animazione:

Ancora tanta musica dal vivo e serate danzanti nel cuore della riviera: presso la suggestiva location dei Giardini dell’Alba, il la collina verde cuore pulsante di Riccione, tante serate di animazione e musica per tutti: mercoledì 4 settembre: chiuderanno il ciclo Alba 4 Kids, le serate dedicate ai più piccoli mentre tutti i giovedì prosegue Alba On Stage, il programma di musica live e intrattenimento che vedrà esibirsi il 5 settembre The Gangster, il 7 settembre serata Ballo valzer da Guinness dei Primati  14 settembre Karta Karbone.

Sempre ai Giardini dell’Alba il 6 settembre ultima serata di Live on the road appuntamento con spettacoli, musica dal vivo e performance di artisti di strada.

Mercoledì 13 e 20 settembre musica e benessere si sposano per le serate danzanti al Palaterme di Riccione, ore 21 ingresso Perle d’Acqua Park. Mentre il giovedì sera balli e musica dal vivo si spostano in piazzale Sacco e Vanzetti, per due serate made in Romagna, a base di musica e danza accompagnati da a dolci e buon vino nostrani!

Eventi:

Dal 19 al 21 settembre presso il Palazzo dei Congressi e il Palazzo del Turismo s svolgerà la 38° edizione delle Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana, il summit organizzato dal Gruppo Maggioli, dedicato al tema delle competenze della Polizia locale, (Circolazione Stradale, Infortunistica, Sicurezza Urbana e Videosorveglianza, Immigrazione, Attività Economiche, Ambiente, Edilizia) trattate dai maggiori esperti dei settori e qualificati rappresentanti di Enti Locali, attraverso seminari informativi ma anche workshop dedicati, prove pratiche e role playing.

Cinema in Giardino:

La rassegna del grande cinema all’aperto si chiude domenica 1 settembre con il capolavoro di Franco Zeffirelli Romeo e Giulietta un omaggio al maestro recentemente scomparso, che ha scritto sessant’anni di storia dello spettacolo in Italia spaziando tra cinema, teatro e opera lirica: un appuntamento imperdibile.

Mostre & Arte:

Sarà ancora possibile visitare le mostre fotografiche in villa: fino al 8 settembre presso Villa Franceschini Photosynthesis Experience, più che una semplice mostra una vera esperienza sensoriale nel mondo della botanica e dell’estetica green; mentre il 1 Settembre presso Villa Mussolini si concluderà “Un estate con te” la mostra di Claude Nori, fotografo francese di fama internazionale che nei suoi scatti ha racchiuso il gusto poetico, romantico e popolare dell’estate sulla costa adriatica degli anni 80/90.

In occasione della conclusione della mostra di Nori, Villa Mussolini ospiterà domenica 1 settembre l’ultimo appuntamento con il Festival delle storie e delle arti, la rassegna dedicata alla storia e alla cultura nella Perla Verde, che si chiuderà con un Happening musicale firmato da Lucafall, giovane cantautore e polistrumentista raffinato e originale

Infine, per gli amanti dell’artigianato artistico Sabato 7 e domenica 8 settembre al Castello degli Agolanti torna l’iniziativa Lo Smanèt, un progetto artistico made in Romagna che unisce creazioni hanmade, musicali e artistiche in generale, proveniente da tutta Italia, per una proposta originale, bizzarra, poliedrica, in una parola “smanata”.