La magia degli eventi che hanno illuminato la perla durante le feste non si spegne, ma continua anche per tutto il 2020!!
Eventi:
Come da tradizione l’anno nuovo non può avere inizio senza il primo tuffo di Capodanno: protagonisti coraggiosi e intrepidi che sfideranno le fredde onde dell’Adriatico per un bagno beneaugurale. Appuntamento il 1° gennaio alle 11.30 nella spiaggia di fronte a piazzale Roma.
Concerti:
Sulla scia delle note che hanno segnato le festività del 2019, altri imperdibili appuntamenti con la musica: primo fra tutti il concerto di chiusura della tre giorni firmata Radio Dee-jay, che alle 16 del 1 gennaio vedrà salire sul palco di Deejay on Ice la potente voce Di Alberto Urso, ultimo vincitore di AMICI, il rapper Shade e l’amatissima band The Kolors, per un concerto imperdibile che si chiuderà con lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Domenica 5 gennaio alle 21 lo Spazio Tondelli ospiterà per la prima volta la grande musica lirica con la rappresentazione de La Traviata di Giuseppe Verdi: diretta da Stefano Bartolucci, interpretata da artiosti di fama internazionale con la partecipazione del corpo di ballo dell’Accademia di Danza Antonella Bartolacci di Riccione, porterà sul palco la trama ottocentesca, in un’ambientazione contemporanea, che parla di emozioni e sentimenti senza tempo.
Per la rassegna Dai cori al cuore, gli appuntamenti di gennaio sono
–Sabato 11 gennaio presso la Chiesa Gesù Redentore il Coro Stella Alpina proporrà brani della tradizione italiana, passando dai canti alpini ai canti popolari romagnoli cari al poeta Tonino Guerra.
–Domenica 12 gennaio presso la Chiesa Mater Admirabilis si esibiranno le voci femminili di Riccione Women Ensemble dirette da Marco Galli, in un repertorio di genere classico e sacro dall’800 al 900, fino alle melodie contemporanee e alle contaminazioni della World Music.
–Sabato 18 gennaio nella Chiesa Vecchia San Martino sarà la volta del Gospel, con il concerto del coro SaTiBi Singers.
-La rassegna si chiuderà domenica 19 gennaio presso il Palazzo dei concerti, con l’esibizione del coro di voci bianche Le Allegre Note, una vera e propria eccellenza di Riccione che festeggia i suoi 20 anni di vita con un concerto evento spettacolare e un programma che spazia dalle pagine operistiche ai brani più conosciuti di musicisti e compositori internazionali contemporanei.
Danza
Torna a Riccione per la sua 25esima edizione il Mc Hip Hop Contest, l’evento internazionale più atteso per gli appassionati di street dance che dal 3 al 6 gennaio invaderanno Riccione con stage, workshop, battle, contest, one-nights e spettacoli di artisti di grande fama provenienti da tutto il mondo.
Teatro
Allo Spazio tondelli, per la Bella stagione 2020, andranno in scena Venerdì 10 Gennaio Camera azzurra di Georges Simenon, una storia permeata di eros e noir.
Martedì 15 Gennaio Giacomo Poretti (del trio con Aldo e Giovanni) si esibirà in un nuovo monologo, Fare un’anima, scritto con la collaborazione dello scrittore Luca Doninelli, già vincitore del Premio Selezione Campiello e in giuria al Premio Riccione per il Teatro: una riflessione tra ironia e umorismo sulla parola anima e sul suo significato.
Mentre domenica 19 Gennaio, per la rassegna La Bellina, la pièce L’amore per l’educazione tratto dal libro Cuore di Edmondo De Amicis, che racconta la scuola come idea di educazione, di un’istituzione capace di farsi motore della società proponendo azioni nobili e valori positivi.
Per i più piccoli:
Domenica 5 gennaio presso la casa igloo di Babbo Natale in viale Ceccarini, un appuntamento unico con la magia del racconto: per il ciclo Che Storie! Racconti e Meraviglie, lo speciale spettacolo di narrazione con oggetti e figure animati, di un’accurata selezione di fiabe e leggende legate alle stranezze e alle meraviglie del repertorio emiliano romagnolo.
Mentre lunedì 6 gennaio l’attesissimo appuntamento con la Befana e il suo sacco pieno di doni e carbone: a Riccione Paese musica, animazione, spettacoli e tanti dolci! E dalle 15 il fascino della musica dal vivo di Epiphany street band che intratterrà grandi e piccini con giochi, animazioni e spettacoli di magia.
Racconti dal mondo
Per il ciclo racconti dal mondo sabato 11 gennaio, presso la Sala Conferenze del Centro della Pesa, inaugurerà Africa Bianca: il mio viaggio in Malawi, la mostra fotografica di Alfonso Della Corte, giovane fotografo salernitano, che nel corso dei suoi numerosi viaggi in Malawi ha raccolto una ricca serie di documenti e testimonianze sull’albinismo in Africa. La mostra non si pone come freddo reportage del fenomeno, quanto invece come racconto diretto dell’esperienza di chi ha voluto conoscere da vicino le persone albine, capire le sofferenze che celano, le relazioni che instaurano con gli altri alla luce della loro diversità.