Marzo a Riccione: sport, musica ed eventi per salutare insieme l’inverno

Le ondate di caldo fuori stagione vi hanno fatto venire voglia di mare? Allora non vi resta che venire a Riccione!! Abbiamo tanti ottimi motivi per salutare insieme l’inverno: primo tra tutti la riapertura del Ristorante da Gher, che dopo una breve pausa non vede l’ora di servirvi il meglio dell’Ardiatico!! E poi ancora tanto altro…

Sport:
In vista della Challenge Riccione 2020, la gara internazionale di Triathlon che si disputerà a Riccione il prossimo 10 maggio, Sabato 14 marzo alcuni atleti si incontreranno per la prova del percorso bike: appuntamento alle ore 8.30 in piazzale Marinai d’Italia, per testare il tracciato bike con il campione Giulio Molinari che presenterà le caratteristiche dei 9 kilometri del circuito.
Dal 15 al 22 marzo lo stadio del nuoto di Riccione ospiterà imperdibili eventi del mondo del nuoto FIN che vedranno protagonisti i migliori nuotatori del panorama italiano e che gareggiano con la maglia azzurra nelle competizioni internazionali: gli appuntamenti sono per il 15 e 16 marzo con il Campionato Italiano Assoluto Nuoto di Fondo, dal 17 al 21 marzo sarà la volta del Campionato Italiano Assoluto Vasca 50 mt, e infine il 22 marzo si disputerà il Campionato Nazionale a squadre di nuoto – Coppa Caduti di Brema.

E in ultimo il più atteso appuntamento con lo sport del mese di Marzo è indubbiamente la Rimini Marathon, considerata tra le più partecipate d’Italia e che vedrà gareggiare oltre 5000 persone: il circuito cittadino di 42 kilometri toccherà tra le sue tappe anche Riccione. Appuntamento per il 22 Marzo, per consultare il percorso completo https://www.riminimarathon.it/percorso-maratona-di-rimini/

Mostre e musei:
Si conclude Giovedì 5 dicembre, la rassegna Come l’arte in inverno con la conferenza concerto tenuta dalla professoressa Letizia Rostagno, docente di storia dell’arte, accompagnata dal pianista Giuseppe Fausto Modugno, pianista

Il 7 marzo inaugurerà presso la Biblioteca comunale, la mostra fotografica di Monica Baldi dedicata a Riccione, il mio mare: l’artista romagnola che ha già realizzato diverse mostre nel territorio e ha pubblicato un libro

Musica e concerti:
L’auditorium Montalcini del Liceo Volta-Fellini ospiterà dal 1 all’8 marzo la IV rassegna Concertistica musicale a sopo benefico: le più rappresentative realtà musicali della provincia (cori lirici, voci bianche, allievi e professionisti) si esibiranno in un programma ricco con ingressi ad offerta libera devoluti all’Associazione AROP (Associazione Oncoematologia pediatrica).
Per consultare il programma completo https://www.riccione.it/it/eventi/evento/iv-rassegna-concertistica-a-scopo-benefico

Mercatini:
L’8 marzo riprende il classico appuntamento con il vintage previsto per ogni seconda domenica del mese: Il Baule dei Ricordi a Riccione Paese,il mercatino di curiosità, oggetti vintage e collezionismo, il luogo perfetto sia che siate amanti del collezionismo, esperti di antiquariato, curiosi in cerca di occasioni e rarità o semplicemente affascinati dal vintage e dagli oggetti dimenticati.

Letture animate per bambini:
Dal 13 marzo parte Storie di qui e di laggiù il ciclo primaverile di letture animate per bambini dai 3 agli 8 anni, promosso dalla Biblioteca Comunale di Riccione, che fa parte del progetto Leggere in Biblioteca, proposto dalla Biblioteca comunale Centro della Pesa. Appuntamenti previsti venerdì alle 17 fino al 23 maggio.
Programma in dettaglio https://www.riccione.it/it/eventi/evento/storie-di-qui-e-di-laggiu-le-letture-animate-della-biblioteca