Nell’anno in cui Riccione festeggerà un importante traguardo: i 100 anni dalla nascita come Comune autonomo, sancita in data 19 ottobre 1922 con Regio Decreto n. 1439, diverse manifestazioni ed eventi fanno della “perla dell’Adriatico” non solo il centro del divertimento e della spensieratezza, ma anche un fulcro di arte e cultura.
per tutti gli appassionati di fotografia, ma non solo, ricordiamo che a partire dal 14 Aprile 2022, per tutta l’estate, fino al 18 Settembre sarà possibile visitare la mostra di Steve McCurry “ICONS” presso Villa Mussolini, Viale Milano 31 a Riccione.
Steve McCurry è uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea ed è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico, soprattutto di giovani, che nelle sue fotografie riconoscono un modo di guardare il nostro tempo e, in un certo senso, “si riconoscono”. In ogni scatto di Steve McCurry è racchiuso un complesso universo di esperienze e di emozioni e molte delle sue immagini sono diventate delle vere e proprie icone, conosciute in tutto il mondo, a partire dal Sharbat Gula, la ragazza afghana che alcuni considerano la Monna Lisa del nostro tempo.

Un altro importante approccio alla cultura ed al piacere della lettura è la serie di incontri/eventi che prendono il nome di ” Il Giardino Segreto”: alcuni incontri con autori pregevoli che che si terranno principalmente nel giardino di Villa Franceschi a Riccione.
Quarta iniziativa promossa dalla biblioteca di Riccione vedrà (tra le altre date) anche l’incontro con Debora Grossi che presenta il suo libro Il mare non l’ha fatto Lui, programmato per il 14 giugno alle ore 21:00 presso il Giardino di Villa Franceschi.
Riccione abbraccia la cultura e vi invita a fare un bagno nell’arte, oltre che nel suo mare!